
Home
Novità dalle Sezioni:
A seguito delle recenti misure imposte dalle autorità e con lo scopo di salvaguardare la salute dei propri associati, il comitato dell’ASSU Lugano e dintorni ha deciso che l’85° Assemblea Generale Ordinaria sarà effettuata in formato cartaceo e non in presenza fisica.
Tutti i camerati iscritti all’Associazione riceveranno nel corso del mese di gennaio 2021, per posta ordinaria, la documentazione necessaria con le relative istruzioni sulle modalità di voto.
A nome del comitato vi porgo i nostri più sinceri auguri per l’imminente periodo festivo, augurandovi di passarlo con i vostri cari, in salute e con l'invito a rispettare le raccomandazioni delle autorità.
Camerateschi saluti
Sgt Capo Mauro Ghirlanda
Presidente ASSU Lugano e Dintorni
Il Corso Giovani Tiratori è sicuramente il metodo più facile ed economico per avvicinarsi al tiro sportivo alla lunga distanza. Il corso è gratuito e si rivolge principalmente alle giovani e ai giovani tra i 15 ai 20 anni circa (per l'anno 2021 i nati dal 2001 al 2006) con cittadinanza Svizzera, che non hanno ancora assolto la scuola reclute.
Nel periodo febbraio-aprile si ha la parte d'istruzione di base, che si svolge su due serate di teoria e una decina di mezze giornate di tiro. I giovani al 1° corso seguono un'istruzione di base al Fucile d'assalto 90 orientata principalmente a sicurezza, manipolazione e basi della tecnica di tiro. Per i giovani dal 2° al 6° corso vi sono invece diversi seminari di ripetizione e d'approfondimento. Gli interessati possono quindi proseguire per tutta la stagione agonistica, fino a ottobre, partecipando al Corso Speranze 300m.
La naturale continuazione del Corso GT Fass90 300m è il corso speranze 300m, lo scopo primo è accompagnare il giovane in questa disciplina permettendogli di crescere e di sviluppare le sue conoscenze, inoltre durante la stagione è prevista la partecipazione sia ad eventi agonistici che non.
Il Corso Giovani Tiratori è organizzato su mandato della Confederazione. Il suo svolgimento è regolato in una serie di Ordinanze edite da Consiglio Federale e DDPS; viene inoltre verificato annualmente dalle preposte autorità federali di vigilanza.
Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link:
Azione covid-19
In accordo con le singole direzioni e sull’arco di tre settimane al personale medico, infermieristico, alberghiero, tecnico, sanitario, di Protezione civile e militare presente negli Ospedali ticinesi interessati dal Piano pandemico covid-19 saranno distribuite 5’000 bottigliette di Tisana Olivone e 1’500 panini, grazie alla collaborazione di Migros Ticino e di Erbe Ticino che garantiscono, tra l’altro, la distribuzione direttamente agli ospedali.
Mercoledì, giovedì e venerdì, sia della settimana in corso sia della prossima, l’azione AGMSI-DebriSi-ASSU interesserà l’Ospedale regionale EOC La Carità di Locarno e la Clinica luganese Moncucco di Lugano. Successivamente saranno raggiunti anche gli ospedali EOC San Giovanni di Bellinzona, Civico e Italiano di Lugano, Beata Vergine di Mendrisio e Cardiocentro Ticino.
Le tre Associazioni con questa azione intendono esprimere concretamente un grande GRAZIE a chi opera negli ospedali del Cantone in questo così difficile momento sanitario e sociale, dimostrando una dedizione ed una competenza esemplare del quale il Ticino tutto va fiero.
Cogliamo l’occasione per invitare i ticinesi e le persone presenti sul territorio cantonale a rispettare le regole di comportamento emanate dall’autorità a protezione di tutta la popolazione, e a rimanere distanti ma vicini.
Uniti ce la faremo!